Le circolari sono in formato Adobe PDF, quindi per essere visualizzate, occorre essere in possesso del programma Adobe Acrobat scaricabile a questo link
Circolare | Descrizione | Link testo | Link video |
---|---|---|---|
Circolare 42 del 19/06/2023 |
Martedì 27 giugno, alle ore 20,00, presso il Royal Palace Hotel, si svolgerà la riunione di
Si tratta dell’ultimo appuntamento dell’anno sociale 2022/2023 prima del Passaggio di Campana. In tale occasione si farà un bilancio dell’anno rotariano appena trascorso, ripercorrendone i tratti salienti delle attività svolte. E’ caldeggiata la partecipazione di tutti i soci. |
![]() Visualizza la circolare |
![]() Visualizza il video dell'evento |
Circolare 41 del 16/06/2023 |
Martedì 20 giugno 2023, alle ore 20,00, presso il Royal Palace Hotel, verrà consegnato il
Istituito in esecuzione delle disposizioni testamentarie del prof. Andrea Arena, il premio, consistente in un assegno, viene ogni anno assegnato alla migliore tesi universitaria di un giovane neo-laureato nelle discipline economico-giuridiche del nostro Ateneo. |
![]() Visualizza la circolare |
![]() Visualizza il video dell'evento |
Circolare 40 del 06/06/2023 |
Venerdì 16 giugno, alle ore 20,00, presso il Royal Palace Hotel, si svolgerà la consegna del :
Il premio Weber viene assegnato dal Rotary Club di Messina a quei messinesi che si sono distinti nella loro attività professionale e/o sociale al di fuori dei confini della nostra città. Quest’anno verrà premiato il Professor Fabio Cintioli, già magistrato ordinario, Consigliere di Stato, componente del Consiglio di Presidenza della Giustizia Amministrativa e assistente presso la Corte Costituzionale, è il fondatore dello Studio Cintioli&Associati Avvocati, docente presso diverse Università, quali la LUISS di Roma, la Bocconi di Milano e la Scuola Superiore S.Anna di Pisa, nonché professore ordinario di diritto amministrativo presso UNINT – Università degli Studi Internazionali di Roma. |
![]() Visualizza la circolare |
![]() Visualizza il video dell'evento |
Circolare 39 del 01/06/2023 |
Martedì 6 giugno, alle ore 20,00, presso il Royal Palace Hotel, si svolgerà la consegna della Targa:
Verrà premiato il Dott. Michele Teodoro alla luce della memoria del nostro socio recentemente scomparso Domenico Germanò, il quale è sempre stato un serio ed impegnato professionista, incarnando i valori rotariani a cui tutti noi ci ispiriamo. Vi invito a partecipare numerosi data l’istituzionalità dell’evento per il nostro club. |
![]() Visualizza la circolare |
![]() Visualizza il video dell'evento |
Circolare 38 del 24/05/2023 |
Martedì 30 maggio, alle ore 20,00, presso il Royal Palace Hotel, si svolgerà l’incontro:
Relatori dell’evento saranno la nostra socia Marina Trimarchi, prof. Associato di fisica nucleare e subnucleare all'università di Messina e il Sig. Matteo Arrigo, videomaker e reporter del quotidiano online Tempostretto. A più di 35 anni dalla catastrofe che ha cambiato il mondo, ne esamineremo le cause e le conseguenze. |
![]() Visualizza la circolare |
![]() Visualizza il video dell'evento |
Circolare 37 del 15/05/2023 |
Su iniziativa del nostro club, martedì 23 maggio, alle ore 09,30, presso l’Istituto Nautico Caio Duilio, avrà luogo la cerimonia d’intitolazione della corte interna dello stesso ITTL Caio Duilio, dove è presente lo storico albero maestro, all’ex-allievo Capitano di Fregata (CP)
Medaglia d’Oro al Merito di Marina “Alla Memoria”, Medaglia d’Oro Ambientale Sempre martedì 23 maggio, alle ore 20,00, presso il Royal Palace Hotel, si svolgerà la XLII edizione delle: Anche quest’anno il Rotary Club Messina ha inteso premiare l’impegno lavorativo, la probità, di quattro concittadini con le “Targhe Rotary”, premio istituito dall’anno 1982, che saranno consegnate a:
|
![]() Visualizza la circolare |
![]() Visualizza il video dell'evento |
Circolare 36 del 05/05/2023 |
Martedì 9 maggio, alle ore 19,00, presso il Mu.Me., Museo Regionale Interdisciplinare di Messina, ci incontreremo per poter godere di una bellissima esperienza: una visita guidata esclusivamente a noi riservata dei tesori del museo. Saremo accolti dal direttore, Orazio Micali, e seguiti nel percorso dalla nostra socia Giovanna Famà. Per coloro che desiderano continuare la serata, alla fine della visita ci recheremo al Circolo del Tennis e Vela per cenare insieme e condividere le impressioni che i tesori nel Mu.Me. ci avranno donato. |
![]() Visualizza la circolare |
|
Circolare 35 del 24/04/2023 |
Martedì 2 maggio, alle ore 20,00, presso il Royal Palace Hotel, si svolgerà la riunione di
In tale occasione il Presidente darà ai soci una serie di aggiornamenti in merito alla attività in itinere di rappresentanza e di service. |
![]() Visualizza la circolare |
|
Circolare 34 del 12/04/2023 |
Martedì 18 aprile, alle ore 20,00, presso il Royal Palace Hotel, si svolgerà l’incontro sul tema:
Sea Shepherd è un movimento di conservazione degli oceani e dei mari ad azione diretta internazionale, operano anche tramite una propria flotta di navi e imbarcazioni e negli anni hanno sviluppato tanti progetti in tutto il mondo con il Rotary e il Rotaract. Saranno nostri ospiti il co-fondatore di Sea Shepherd Italia Enrico Salierno, il dott. Giovanni Cappa, Presidente Commissione Azione Internazionale Distretto Rotary 2050 e Gianluca Frisoni, volontario di Sea Shepherd, referente del progetto Jario a tutela delle tartarughe e componente del team Ghost Net. |
![]() Visualizza la circolare |
![]() Visualizza il video dell'evento |
Circolare 33 del 05/04/2023 |
Martedì 11 aprile, alle ore 20,00, presso il Royal Palace Hotel, si svolgerà l’incontro sul tema:
La nostra ospite e relatrice, la Prof.ssa Lucietta Di Paola Lo Castro, insegnante da oltre 40 anni Storia romana e Istituzioni e società nell’antica Roma presso la Facoltà di Lettere e Filosofia, poi DICAM, dell’Università di Messina, sarà presentata dal nostro socio Vincenzo Ciancio. |
![]() Visualizza la circolare |
![]() Visualizza il video dell'evento |
Circolare 32 del 23/03/2023 |
Martedì 4 Aprile, alle ore 20,00, presso il Royal Palace Hotel, si svolgerà la riunione di
In tale occasione il Presidente sottoporrà ai soci i programmi dei 3 mesi a seguire e inviterà a soci ad esprimersi in merito ad alcuni argomenti sorti durante le ultime riunioni e che non è stato possibile approfondire. |
![]() Visualizza la circolare |
|
Circolare 31 del 21/03/2023 |
Martedì 28 marzo, alle ore 20,00, presso il Royal Palace Hotel, si svolgerà l’incontro sul tema:
L’ospite della serata, il Dr. Marcello Mento, giornalista e scrittore, sarà presentato dal nostro Paolo Musarra e approfondirà il tema del suo libro"SPIGOLATURE PELORITANE" insieme alla socia Alba Crea, che ne sarà relatrice. |
![]() Visualizza la circolare |
![]() Visualizza il video dell'evento |
Circolare 30 del 20/03/2023 |
Domenica 26 marzo, con grande affetto e ospitalità, tutti i soci del club sono stati invitati dal nostro Claudio Scisca a passare una piacevole giornata presso la sua accogliente casa a Tortorici, in contrada S. Andrea. L’evento conviviale comprenderà un gustoso pranzo, a base di prelibatezze della zona, proprio per questo invito chi ancora non si fosse prenotato a farlo in tempi stretti, in modo da agevolare l’organizzazione da parte dei padroni di casa. |
![]() Visualizza la circolare |
|
Circolare 29 del 16/03/2023 |
Venerdì 24 marzo, alle ore 20,00, presso il Royal Palace Hotel, si svolgerà l’incontro sul tema:
STRADA OBBLIGATA PER FERMARE IL DECLINO” Il tema verrà approfondito dal Dott. Domenico Barrillà, psicoterapeuta e analista Adleriano, che verrà presentato da Maria Celeste Celi. Il nostro ospite è ritenuto uno dei migliori psicoterapeuti in Italia: la sua carriera si è sviluppata a Milano, dove da oltre 25 anni è impegnato nell’attività clinica da cui sono scaturiti una quindicina di volumi e diverse altre pubblicazioni; ha numerose collaborazioni con riviste nazionali ed è un amante “critico” della città di Messina, in cui è nato. Attribuisce particolare importanza alla responsabilità sociale della psicologia, convinzione dalla quale scaturisce una costante presenza sul territorio, accanto ai cittadini, tramite interventi pubblici, seminari e conferenze, nel nostro paese e all’estero. |
![]() Visualizza la circolare |
![]() Visualizza il video dell'evento |
Circolare 28 del 10/03/2023 |
Martedì 14 marzo, alle ore 20,00, presso il Royal Palace Hotel, si svolgerà la riunione di
Durante la riunione il Presidente sottoporrà alla votazione dei soci la sua proposta, esposta nell’azione interna scorsa e ribadita in una missiva da lui scritta a tutti i soci, il taglio del 15% le quote mensili dei soci ( € 1020+50 RF annui ), l’abbattimento della quota di ammissione (max € 500), il taglio del 10% di tutte le spese comprimibili, una attenta e severa gestione delle 3 serate importanti ( passaggio della campana, auguri di natale, cena del Governatore). |
![]() Visualizza la circolare |
|
Circolare 27 del 01/03/2023 |
Giovedì 9 marzo, alle ore 19,00, presso il Teatro Vittorio Emanuele, siamo tutti invitati a partecipare all’aperitivo solidale per il supporto alle popolazioni siriane e turche colpite dal terremoto. Messina conosce bene il dolore della distruzione e la fatica della ripresa; realizzare questo incontro proprio all’interno del nostro Teatro più importante, che con la città ha affrontato nel tempo la rinascita dalle rovine, è per noi un messaggio fondamentale, come anche la nostra volontà in questa occasione di ripristinare il supporto descrittivo inerente il mosaico, realizzato anni fa dal nostro Club, per la commemorazione dei 100 anni dal terremo del 1908, nella piazza antistante il Vittorio Emanuele. |
![]() Visualizza la circolare |
|
Circolare 26 del 21/02/2023 |
Martedì 28 febbraio, alle ore 20,00, presso il Royal Palace Hotel, si svolgerà l’incontro sul
tema:
La nostra ospite e relatrice, che verrà presentata dalla nostra socia Isabella Palmieri, è la Prof.ssa Maria Grazia Sindoni, ordinaria di Linguistica inglese e traduzione all’Università di Messina. È autrice di oltre cento pubblicazioni nel campo della linguistica pragmatica, delle teorie delle analisi della conversazione e della linguistica computazionale. È stata coordinatrice scientifica di numerosi progetti nazionali e internazionali, con sperimentazioni validate dalla Commissione Europea e oggetto di ulteriori ricerche in corso in numerosi paesi europei ed extraeuropei, tra cui Cile, Grecia, Brasile, Singapore, Giappone e Cina. Dal 2019 è Delegata del Rettore per le Politiche linguistiche. |
![]() Visualizza la circolare |
![]() Visualizza il video dell'evento |
Circolare 25 del 07/02/2023 |
Martedì 14 febbraio, alle ore 20,00, presso il Royal Palace Hotel, si svolgerà l’incontro sul tema:
La nostra ospite e relatrice, la Prof.ssa Lucietta Di Paola Lo Castro, insegnante da oltre 40 anni Storia romana e Istituzioni e società nell’antica Roma presso la Facoltà di Lettere e Filosofia, poi DICAM, dell’Università di Messina, sarà presentata dal nostro socio Vincenzo Ciancio. . |
![]() Visualizza la circolare |
|
Circolare 24 del 02/02/2023 |
Martedì 7 febbraio, alle ore 20,00, presso il Royal Palace Hotel, si svolgerà la riunione di
Durante la cena il Presidente aggiornerà i soci sulle attività programmate per il mese di febbraio, appena iniziato, e darà indicazioni sull’andamento del club. |
![]() Visualizza la circolare |
|
Circolare 23 del 24/01/2023 |
Martedì 31 gennaio, alle ore 20,00, presso il Royal Palace Hotel, si svolgerà l’incontro sul tema:
Si darà uno sguardo alla situazione attuale, dove guerra, inflazione, costi energetici e tassi d’interesse che schizzano all’insù, oltre all’aumento della povertà, fanno pensare ad una “tempesta perfetta”. Ma è veramente così? Il dott. Giuseppe Cannizzaro ed il dott. Elio Conti Nibali analizzeranno lo scenario con cui potremmo convivere ancora per molto tempo, le ripercussioni di questi fenomeni in ambito economico e nella vita di tutti i giorni. |
![]() Visualizza la circolare |
![]() Visualizza il video dell'evento |
Circolare 22 del 17/01/2023 |
Martedì 24 gennaio, alle ore 20,00, presso il Royal Palace Hotel, si svolgerà l’incontro dedicato al docu-film realizzato dal nostro socio Paolo Musarra:
L’incontro sarà introdotto e moderato dal giornalista Marcello Mento e avrà come fulcro la visione del film in oggetto. Il progetto, nato in principio da uno scambio d’idee e pensieri tra Paolo Musarra e il nostro compianto Giovanni Molonia, racconta Messina tramite materiali d’epoca e originali dagli inizi del ‘900 agli anni ’80, sottolineando il ruolo e il coinvolgimento della città nei macroeventi della storia in quei lunghi decenni. |
![]() Visualizza la circolare |
![]() Visualizza il video dell'evento |
Circolare 21 del 10/01/2023 |
Martedì 17 gennaio, alle ore 20,00, presso il Royal Palace Hotel, si svolgerà l’incontro con lo scrittore torinese Enrico Pandiani dedicato al tema:
Il nostro ospite, insignito l’anno scorso del premio Scerbanenco per il suo libro “Fuoco”, ci racconterà della propria esperienza letteraria, del percorso creativo che ha portato alla nascita dei suoi libri e personaggi, ma converseremo anche della letteratura noir italiana contemporanea, che sta vivendo un momento molto brillante e ricco di fermento. |
![]() Visualizza la circolare |
![]() Visualizza il video dell'evento |
Circolare 20 del 04/01/2023 |
Martedì 10 gennaio, alle ore 20,00, presso il Royal Palace Hotel, si svolgerà la riunione di
Sarà il primo incontro del 2023, dopo la pausa natalizia, in questa occasione, trovandoci a metà dell’anno rotariano, si illustreranno gli obiettivi già conseguiti e quelli che verranno portati a termine nei prossimi mesi. |
![]() Visualizza la circolare |
|
Circolare 19 del 13/12/2022 |
Martedì 20 dicembre, alle ore 20:00, presso il Circolo del Tennis e Vela, Viale della Libertà n°64, si svolgerà la nostra tradizionale:
Sarà una serata dedicata ai festeggiamenti per l’imminente Natale, trascorreremo del tempo piacevole insieme e potremmo scambiarci gli auguri per queste festività. Il Presidente terrà il suo discorso di metà anno che avrà il fine di commentare quanto realizzato fino ad ora e raccontare i progetti futuri. Tutti i soci con i propri consorti sono invitati a partecipare e a comunicare la propria adesione entro giorno 15 dicembre p.v., per necessità organizzative legate all’organizzazione degli spazi interni. La cena per i/le consorti o eventuali ospiti avrà il valore di 45 euro cad. che potranno essere versati direttamente alla Sig.na Milanesi durante la serata. Durante la serata verranno messi in palio, tramite sorteggio, diversi premi, tutti oggetti realizzati tramite progetti di club o distrettuali. Il ricavato verrà donato all’associazione culturale “ARKNOAH”, per il sostegno del progetto “Omayma – orme del tempo”. |
![]() Visualizza la circolare |
![]() Visualizza il video dell'evento |
Circolare 18 del 09/12/2022 |
Vi informo che l’attività prevista per martedì 13 dicembre 2022, sul tema “Crisi, inflazione, costi energetici e tassi in rialzo: c’è luce in fondo al tunnel ?” è stata rimandata al 23 gennaio 2022. Vi ricordo che ci vedremo in data 20 dicembre p.v. per la Cena degli auguri di Natale; seguirà a breve una nuova circolare con maggiori dettagli in merito. | ![]() Visualizza la circolare |
|
Circolare 17 del 06/12/2022 |
Martedì 13 dicembre, alle ore 20,00, presso il Royal Palace Hotel, si svolgerà l’incontro sul tema:
C’È LUCE IN FONDO AL TUNNEL ?” Si darà uno sguardo alla situazione attuale, dove guerra, inflazione, costi energetici e tassi d’interesse che schizzano all’insù, oltre all’aumento della povertà, fanno pensare ad una “tempesta perfetta”. Ma è veramente così? Il dott. Giuseppe Cannizzaro ed il dott. Elio Conti Nibali analizzeranno lo scenario con cui potremmo convivere ancora per molto tempo, le ripercussioni di questi fenomeni in ambito economico e nella vita di tutti i giorni. |
![]() Visualizza la circolare |
|
Circolare 16 del 30/11/2022 |
Martedì 6 dicembre, alle ore 20,00, nei saloni del Royal Palace Hotel, si svolgerà una riunione
conviviale riservata ai soli soci di:
La serata sarà dedicata alle votazioni per eleggere i consiglieri per l’anno rotariano 2024-2025. |
![]() Visualizza la circolare |
|
Circolare 15 del 25/11/2022 |
Martedì 29 novembre, alle ore 20,00, presso il Royal Palace Hotel, si svolgerà l’incontro dedicato al cortometraggio:
Il regista Fabio Schifilliti ci accompagnerà all’interno del progetto in evoluzione, sviluppato intorno alla storia vera di Omayma Benghaloum, mediatrice culturale tunisina, immigrata in Italia e mamma di quattro figlie, brutalmente uccisa dal marito Faouzi Dridi nel settembre 2015 a Messina, all’età di appena 34 anni. Il centro di questa storia è l’inaccettabile fenomeno della violenza sulle donne, ma anche il problema dell’integrazione sociale e culturale, che rimane una delle sfide aperte più importanti dei nostri tempi. Alla serata interverranno anche il dott. Francesco Torre (produttore), Esra (la figlia di Omayma) ed Idris (l’insegnante di Omayma del corso di mediazione culturale che è stato testimone di tutta la vicenda). |
![]() Visualizza la circolare |
![]() Visualizza il video dell'evento |
Circolare 14 del 22/11/2022 |
Domenica 27 novembre, secondo il programma che vi indicherò qui di seguito, avrà luogo la tradizionale
Orazio Agrò, Governatore del Distretto 2110 a.s. 2022/2023, desidera poter vedere le attività di service che il club sta trattando, per tale motivo si svolgeranno i seguenti incontri:
|
![]() Visualizza la circolare |
![]() Visualizza il video dell'evento |
Circolare 13 del 14/11/2022 |
Sabato 19 novembre 2022, è stata organizzata dal nostro socio Arcangelo Cordopatri, con il contributo tecnico-logistico di Giovanni Lisciotto, una splendida gita culturale ed enogastronomica a:
Il programma prevede la partenza dal porto di Messina con il mezzo veloce delle 9,30 per Villa S. Giovanni; all’arrivo troveremo un pullman che ci porterà direttamente alla prima tappa della nostra gita, Seminara, dove avremo l’occasione di vedere le ceramiche tipiche del posto. Seconda tappa del viaggio sarà Mammola; lì avremo il piacere di assaggiare il pescestocco, cucinato secondo le ricette tradizionali. Il rientro è previsto con il mezzo veloce delle Ferrovie delle Stato delle 17:00. Saranno nostri compagni di avventura alcuni soci dell’AMAP (Associazione Messinesi Amici del Pescestocco): il Prof. Francesco Corrado (Presidente della suddetta associazione) e il Dr. Elio Conti Nibali, che ci informeranno di storie, miti, tradizioni e ricette legate al pescestocco. |
![]() Visualizza la circolare |
|
Circolare 12 del 08/11/2022 |
Martedì 15 novembre 2022, alle ore 20,00, presso il Royal Palace Hotel, si svolgerà la riunione di
In tale incontro si svolgeranno le elezioni dei Dirigenti e Consiglieri del Club per l’a.s. 2024/2025; come previsto dal regolamento e come da nostra tradizione, ai soci presenti verrà consegnata una scheda su cui indicare le proprie preferenze per i candidati a Presidente, Vicepresidente, Segretario, Tesoriere e cinque Consiglieri. Tali preferenze saranno poi sottoposte al voto di una futura Assemblea dei Soci, che sarà convocata durante l’azione interna successiva. Le votazioni si svolgeranno a scrutinio segreto ed ogni socio potrà eventualmente rappresentarne un altro se fornito di delega scritta. |
![]() Visualizza la circolare |
|
Circolare 11 del 27/10/2022 |
Martedì 8 novembre 2022, alle ore 20,00, presso il Royal Palace Hotel, si svolgerà la riunione di
Verranno presentati il Bilancio Consuntivo dell’A.S. 2021/2022 e il Bilancio Preventivo dell’A.S. 2022/2023 per la relativa approvazione. A seguire il Presidente aggiornerà i soci sui prossimi eventi e sulle attività di service in itinere. |
![]() Visualizza la circolare |
|
Circolare 10 del 20/10/2022 |
Lunedì 24 ottobre 2022, alle ore 19,00, presso il Royal Palace Hotel, si svolgerà la tavola rotonda sul tema:
L’evento, organizzato insieme al Rotary Club Stretto di Messina e al Rotary Club Peloro, avrà come relatori il Prof. Pellicano’ e dott. Antonio Albanese. Si parlerà del progetto Polio Plus, dei traguardi conseguiti e quelli futuri da perseguire. |
![]() Visualizza la circolare |
![]() Visualizza il video dell'evento |
Circolare 9 del 11/10/2022 |
Martedì 18 Ottobre 2022, alle ore 20,30, presso il Royal Palace Hotel, si svolgerà l’incontro dedicato al tema:
La conferenza sarà tenuta dal Dr. Antonino Arico’, direttore dell’istituto CNR -ITAE di Messina ed affronterà la tematica dell’idrogeno rispetto ai suoi futuri sviluppi e alle applicazioni delle tecnologie ad esso collegati su (e per) il nostro territorio. L’idrogeno fa parte di quel mix di prodotti e tecnologie che dovrebbe spingere l’umanità versa la transizione energetica, diminuendo l’impatto che oggi abbiamo sul nostro ambiente. |
![]() Visualizza la circolare |
![]() Visualizza il video dell'evento |
Circolare 8 del 04/10/2022 |
Martedì 11 ottobre 2022, alle ore 20,00, presso il Royal Palace Hotel, si svolgerà l’incontro dedicato al tema:
La nostra relatrice, la Dott.ssa Letizia Bucalo, affronterà questi temi, evidenziando come oggi, in Sicilia, siano ancora un'opportunità tutta da cogliere e di come sia possibile, in modo semplice, attivare sinergie virtuose tra Profit e Non Profit. Tali sinergie, oltre al marketing delle singole realtà coinvolte, possono essere di grande beneficio per la comunità intera, creando coesione sociale, consapevolezza e sviluppo. |
![]() Visualizza la circolare |
![]() Visualizza il video dell'evento |
Circolare 7 del 27/09/2022 |
Martedì 4 ottobre 2022, alle ore 20,00, presso il Royal Palace Hotel, si svolgerà la riunione di
Il Presidente ci aggiornerà sull’Organigramma Ufficiale e sulle attività di service portate avanti dal club. Verranno inoltre dati gli aggiornamenti sulla programmazione dei prossimi mesi. |
![]() Visualizza la circolare |
|
Circolare 6 del 20/09/2022 |
Martedì 27 settembre 2022, alle ore 20,00, presso il Royal Palace Hotel, si svolgerà l’incontro dedicato al Libro
In questa occasione incontreremo il curatore del Libro, Lillo Valvieri, che sarà presentato dalla nostra socia Chiara Basile, e ascolteremo alcuni dei racconti che compongono la raccolta. Si parlerà della tradizione dei saloni da barba siciliani e della loro evoluzione futura, ma anche dell’identità messinese che, attraverso le storie e le prospettive personali dei narratori, emerge in una prospettiva intima, corale e sentimentale. In tale occasione verranno portate alcune copie del libro che sarà possibile acquistare; il ricavato verrà devoluto al progetto sulle Case di Paul Harris. |
![]() Visualizza la circolare |
![]() Visualizza il video dell'evento |
Circolare 5 del 13/09/2022 |
Martedì 20 settembre 2022, alle ore 20,00, presso il Royal Palace Hotel, si svolgerà la riunione dedicata al
Anche quest’anno avremo il piacere d’incontrare i ragazzi del nostro Rotaract Club, per conoscere meglio i loro progetti futuri e condividere le reciproche esperienze rotariane . |
![]() Visualizza la circolare |
![]() Visualizza il video dell'evento |
Circolare 4 del 06/09/2022 |
Martedì 13 settembre 2022, alle ore 20,30, presso il Royal Palace Hotel, si svolgerà la riunione di
Sarà la prima occasione d’incontro dopo la pausa estiva, durante la quale si tratteranno i temi principali dell’autunno rotariano che ci attende e verranno mostrati gli organigrammi delle Commissioni. |
![]() Visualizza la circolare |
|
Circolare 3 del 20/07/2022 |
Lunedì 25 luglio 2022 alle ore 20,00 presso i locali del “Cirs”, Comitato Italiano Reinserimento Sociale, Scalinata Monsignor Francesco Bruno (adiacente via XXIV Maggio), si svolgerà la riunione di
All’interno del giardino dell’associazione ospitante, si svolgerà una riunione di Azione Interna aperta ai coniugi, durante la quale il Presidente condividerà con i soci i progetti per l’anno appena iniziato. Tale sede è stata opportunamente scelta per manifestare la nostra solidarietà al Cirs e alla sua casa famiglia che proprio in questi giorni ha subito un triste atto di vandalismo. Dopo la riunione istituzionale sarà presentata un'importante realtà della nostra città, l'Orchestra Filarmonica di Giostra, alla presenza del suo fondatore e direttore Giuseppe Lo Presti. Lo Presti racconterà la storia di questa straordinaria formazione musicale, nata in uno dei quartieri considerati più a rischio di Messina, e di come abbia contribuito concretamente alla diffusione dell'arte e della cultura, rappresentando dunque una forma di riscatto sociale per tanti giovani. Sarà poi riservato uno spazio per l’esibizione di uno dei suoi ragazzi, il clarinettista Gabriele Silipigni, di soli 17 anni, che ci delizierà con alcuni celebri brani del panorama musicale internazionale. |
![]() Visualizza la circolare |
|
Circolare 2 del 13/07/2022 |
Martedì 19 luglio 2022 alle ore 19,30, presso il locale Ricrio Ammare, Parco di S.Raineri, si svolgerà l’annuale
Durante l’evento conviviale ceneremo affacciati sullo Stretto e saremo allietati dalla musica delle “Glorious4”, un gruppo totalmente femminile che proporrà sonorità miste tra jazz, pop e timbri siciliani. Rinfresco ed evento saranno gentilmente offerti ai soci dal nostro Tano Basile; la serata sarà, naturalmente, aperta anche agli ospiti ed il valore della cena per invitato sarà di 20 euro. Si consiglia un dress code casual e comodo. |
![]() Visualizza la circolare |
![]() Visualizza il video dell'evento |
Circolare 1 del 28/06/2022 |
Martedì 12 luglio 2022 alle ore 20,00, presso la Villa Pulejo, in Vico Petraro 16, Tremestieri (ME), si svolgerà il
tra il Presidente uscente Isabella Palmieri e il Presidente entrante Antonino Samiani. Per ragioni organizzative, vi invitiamo a confermare la vostra presenza e quella dei vostri eventuali accompagnatori entro (e non oltre) il 7 di luglio prossimo venturo. Durante la serata ringrazieremo Isabella e l’intero Consiglio Direttivo uscente per l’impegno profuso durante questo anno sociale, il terzo coinvolto nella pandemia di Covid, ma che ha visto il nostro Club sempre attivo, nonostante le difficoltà organizzative, nel valorizzare i principi rotariani sul territorio. A seguire, Antonino, come Presidente entrante, avrà modo di presentare il programma ed i progetti per l’anno sociale 2022/2023, nonché la squadra che lo affiancherà. A Lui ed al nuovo Consiglio Direttivo auguriamo un anno rotariano ricco di soddisfazioni ed esperienze in pieno spirito rotariano. |
![]() Visualizza la circolare |
![]() Visualizza il video dell'evento |