Le circolari sono in formato Adobe PDF, quindi per essere visualizzate, occorre essere in possesso del programma Adobe Acrobat scaricabile a questo link
Circolare | Descrizione | Link testo | Link video |
---|---|---|---|
Circolare 42 del 20/06/2022 |
Martedì 28 giugno alle ore 20.00, presso il Royal Palace Hotel, si terrà la riunione di:
Questa riunione sarà l’ultima inerente l’a.s. 2021/2022, in attesa del passaggio di campana che si terrà a Luglio. Per tutti noi sarà un momento di condivisione dei momenti più rappresentativi e soprattutto dei Progetti svolti durante questi mesi. Si darà inoltre seguito alla consegna delle onorificenze Paul Harris Fellow. Da parte del Presidente Palmieri e del suo Direttivo si porgono i migliori auguri per l’anno rotariano avvenire a Nino Samiani e a tutta la sua squadra. Ad Maiora Semper! |
![]() Visualizza la circolare |
![]() Visualizza il video dell'evento |
Circolare 41 del 16/06/2022 |
Martedì 21 giugno, alle ore 20:00, presso i locali del Royal Palace Hotel, avranno luogo le consegne
|
![]() Visualizza la circolare |
![]() Visualizza il video dell'evento |
Circolare 40 del 07/06/2022 |
Martedì 14 giugno, alle ore 20:00, presso i locali del Royal Palace Hotel, avrà luogo l’incontro sui
seguenti temi:
Gita ad Halesa marzo 2017” Verranno proiettati due filmati relativi alle 2 gite nei quali, oltre ai luoghi di interesse storico-culturali vengono evidenziati momenti di partecipazione e giovialità rotariana del nostro club. I nostri soci, Gabriella Tigano e Paolo Musarra (autore dei filmati), presenteranno il materiale e ricorderanno i dettagli più rilevanti dei luoghi visitati. |
![]() Visualizza la circolare |
![]() Visualizza il video dell'evento |
Circolare 39 del 31/05/2022 |
Martedì 7 giugno, alle ore 20:00, presso i locali del Royal Palace Hotel, Nico Pustorino, con il qualificato intervento di Michele La Rosa, dischiuderà insieme a tutti i soci il prezioso scrigno del Servizio online
custode della memoria collettiva e oggi testimone di novantaquattro anni di attività rotariane sito web ideato e fondato dal past president Nino Crapanzano Esplorando nei variegati scaffali del poliedrico archivio virtuale, posto a totale disposizione di tutti i possibili navigatori dei cinque continenti, tramite un portale reso estremamente chiaro e compiutamente riassuntivo dalla sapiente maestria dell’ottimo primigenio webmaster, è agevole rinvenire documenti, carteggi, pubblicazioni editoriali, fotografie, filmati e testi che offrono la concreta possibilità di ricordare, anche a noi stessi, con la valenza dell’oggettiva inconfutabilità dei riscontri forniti dal patrimonio documentario, le profonde radici storiche del prestigioso sodalizio, il divenire dello stesso negli anni, le opportunità del servire che sono state colte, i temi di riflessione affrontati nel passato. |
![]() Visualizza la circolare |
![]() Visualizza il video dell'evento |
Circolare 38 del 17/05/2022 |
Martedì 24 maggio p.v., alle ore 20:00, presso i locali del Royal Palace Hotel, avrà luogo l’incontro sul tema:
Verranno illustrati i progetti di Service realizzati dal nostro Club all’interno delle scuole messinesi. Il primo service, nominato “Non solo denti e gengive”, è un progetto distrettuale sulla salute orale. La nostra socia Elda Gatto è stata referente sul territorio cittadino, dove ha incontrato ragazzi delle scuole medie inferiori, in presenza del Dirigente Scolastico o del Docente di riferimento per la classe scelta, svolgendo attività di informazione e prevenzione sulle abitudini viziate e parafunzioni dell’apparato stomatognatico. Hanno aderito al progetto la scuola Manzoni e Pirandello dell’Istituto Comprensivo “Manzoni-Dina e Clarenza” e la scuola Verona Trento dell’Istituto comprensivo “Boer-Verona Trento”. Il Secondo Progetto di Service, centrato sulla “Biodiversità dello Stretto di Messina”, è stato organizzato direttamente dal nostro club ed ha permesso l’incontro dei ragazzi dell’Istituto Paradiso Petrarca con la Biologa Valentina Sciutteri la quale, tramite il dialogo con i ragazzi e l’uso di supporti video, ha illustrato i dettagli naturali e zoologici del nostro mare. Il Terzo Progetto di Service, sostenuto dalla Fondazione Rotary, riguarda il dono a bambini meno agiati di prodotti tecnologici (in questo caso I-Pad) utilizzati come strumenti scolastici e supporti per l’apprendimento. In occasione di questo evento parteciperanno anche i dirigenti scolastici degli Istituti coinvolti nei tre progetti. |
![]() Visualizza la circolare |
![]() Visualizza il video dell'evento |
Circolare 37 del 10/05/2022 |
Martedì 17 maggio alle ore 20.00, presso il Royal Palace Hotel, si terrà la riunione di:
Il Presidente esporrà i programmi dei prossimi mesi ed aggiornerà i soci dell’andamento del club. In questa occasione, verrà presentata al club dalla stessa Isabella Palmieri la nuova socia entrante, Annunziata Maceri. |
![]() Visualizza la circolare |
|
Circolare 36 del 03/05/2022 |
La prossima settimana avremo il piacere di essere coinvolti in due eventi, che vedranno il nostro Club protagonista. Lunedì 9 maggio, alle ore 16:00, si svolgerà l’Interclub tra il Rotary Club di Cesena e i tre Club della città di Messina, presso il Dipartimento di Scienze Cognitive, Psicologiche, Pedagogiche e degli Studi Culturali dell’Università di Messina, in occasione dell’inaugurazione del Laboratorio di Neuroscienze Cognitive, finalizzato all’applicazione di una serie di metodologie per la stimolazione celebrale non invasiva. Sarà presente il Governatore Incoming Orazio Isgrò. La sera, a seguire, è programmata una cena conviviale al Circolo della Borsa, ore 20:00. Martedì 10 maggio, alle ore 20:00, presso i locali del Royal Palace Hotel, avrà luogo l’incontro con la Dott.ssa Velaria De Meo, psicologa, sul tema: La nostra relatrice approfondirà soprattutto le tecniche che permettono di “curare” l’autismo, nel senso che aiutano i pazienti a mettere in campo dei fenomeni compensatori, finalizzati a colmare le carenze comportamentali che l’autismo comporta. |
![]() Visualizza la circolare |
![]() Visualizza il video dell'evento |
Circolare 35 del 28/04/2022 |
Martedì 3 maggio, alle ore 20:00, presso i locali del Royal Palace Hotel, avrà luogo l’incontro con l’autrice Tea Ranno sul libro:
La nostra relatrice, che ha pubblicato diversi romanzi anche con Frassinelli e Mondadori, ci parlerà dei retroscena del libro “Sentimi”, ma anche del filo conduttore che unisce tutti i suoi racconti. |
![]() Visualizza la circolare |
![]() Visualizza il video dell'evento |
Circolare 34 del 20/04/2022 |
Come anticipato nella Circolare n. 33, vi confermo che martedì 26 aprile, alle ore 20:00, presso i locali del Royal Palace Hotel, è stata riprogrammata la conferenza:
Nostro relatore ed ospite sarà il Sig. Filippo Fratantoni, “ceramicaro”, dirigente della società Ceramiche Fratantoni e Presidente dell’Associazione Culturale Amici della Ceramica che gestisce il Mudis - Museo della Ceramica di Palazzo Trabia e la Residenza d’Artista “Itaca” in Santo Stefano di Camastra. Leggeremo un breve scritto del nostro ospite sulla mitologica nascita della ceramica, accompagnati a seguire da un intervento sulle origini e caratteristiche della ceramica di Santo Stefano e della Sicilia, nonché sulle problematiche e sulle prospettive del settore. A conclusione dell’incontro ci sarà la proiezione di un veloce documentario sul tema e spazio per nostre eventuali domande. |
![]() Visualizza la circolare |
|
Circolare 33 del 12/04/2022 |
A causa di una indisposizione del nostro relatore, dobbiamo sospendere la riunione di oggi. È nostro intento riprogrammarla per giorno 26 aprile, vi daremo conferma nella prossima circolare. Vi ricordo che sono gli ultimi giorni per comunicare la vostra adesione alla gita di giorno 23 aprile p.v. presso la “Casa Merlino” sulle pendici dell’Etna. | ![]() Visualizza la circolare |
|
Circolare 32 del 05/04/2022 |
Martedì 12 aprile p.v., alle ore 20:00, presso i locali del Royal Palace Hotel, avrà luogo la seguente conferenza:
Nostro relatore ed ospite sarà il Sig. Filippo Fratantoni, “ceramicaro”, dirigente della società Ceramiche Fratantoni e Presidente dell’Associazione Culturale Amici della Ceramica che gestisce il Mudis - Museo della Ceramica di Palazzo Trabia e la Residenza d’Artista “Itaca” in Santo Stefano di Camastra. Leggeremo un breve scritto del nostro ospite sulla mitologica nascita della ceramica, accompagnati a seguire da un intervento sulle origini e caratteristiche della ceramica di Santo Stefano e della Sicilia, nonché sulle problematiche e sulle prospettive del settore. A conclusione dell’incontro ci sarà la proiezione di un veloce documentario sul tema e spazio per nostre eventuali domande. |
![]() Visualizza la circolare |
|
Circolare 31 del 29/03/2022 |
Martedì 5 aprile alle ore 20.00, presso i locali del Royal Palace Hotel, avrà luogo la riunione di
Il Presidente esporrà i programmi dei prossimi mesi ed aggiornerà i soci sull’andamento del club. Sarà per noi l’occasione di tornare ad incontrarci in presenza con continuità, i partecipanti dovranno essere forniti di Green pass come norme nazionali vigenti. |
![]() Visualizza la circolare |
|
Circolare 30 del 22/03/2022 |
Martedì 29 marzo, alle ore 19:30, su piattaforma zoom, ci svolgerà la conferenza:
Relatore della conferenza sarà il nostro socio Arcangelo Cordopatri il quale ci riporterà i dati sull’infibulazione in Italia, pratica nascosta e molto pericolosa per la salute delle donne. |
![]() Visualizza la circolare |
|
Circolare 29 del 15/03/2022 |
Martedì 22 marzo, alle ore 19:30, su piattaforma zoom, ci svolgerà la conferenza:
influssi lombardi nella pittura del Cinquecento messinese” Nostra relatrice sarà la Dr.ssa Alessandra Migliorato la quale, già docente presso le Università di Catania e Messina, è Funzionario Storico dell’Arte presso il Museo Regionale di Messina, nonché autrice di numerose pubblicazioni soprattutto relative alla scultura e alla pittura del Cinquecento. Verremo coinvolti in una attenta analisi sull’influenza nel ‘500 di due artisti lombardi, Cesare da Sesto e Polidoro Caldara, nell’ambito della cultura artistica messinese, ben un secolo prima dell’arrivo nella nostra città del più conosciuto Michelangelo Merisi, detto il Caravaggio. Il Primo importò nell’isola i termini del maturo Rinascimento, condizionando la cultura locale anche attraverso il seguace messinese, Alfonso Franco, che svolse un ruolo di mediazione tra le tendenze ormai superate dei seguaci di Antonello e le nuove istanze pittoriche. Il Secondo invece fu artefice di istanze ancora più deflagranti, che però, proprio per la loro forza eversiva, vennero assorbite solo parzialmente dal tessuto locale. |
![]() Visualizza la circolare |
|
Circolare 28 del 08/03/2022 |
Martedì 15 marzo, alle ore 19.30, tramite piattaforma Zoom, si svolgerà la riunione di
Il Presidente esporrà i programmi dei prossimi mesi, aggiornerà i soci dell’andamento del club e darà delle comunicazioni inerenti il distretto. |
![]() Visualizza la circolare |
|
Circolare 27 del 01/03/2022 |
Martedì 8 marzo, alle ore 19:30, su piattaforma zoom, ci svolgerà la conferenza:
Nostra relatrice sarà Dr.ssa Santa Irene Polito, laureata in Chimica e Tecnologie Farmaceutiche e Account Specialist da più di venti anni, gli ultimi dieci dei quali trascorsi nell’area terapeutica dell’oncologia. Durante l’incontro si affronterà il tema del tumore mammario, a latere della disamina di carattere puramente medico scientifico, si svilupperà una riflessione legata al significato del seno della donna nella nostra cultura e a quali vissuti emozionali e psicologici esso rimandi. Seguiremo un percorso articolato in varie tappe: partendo dalla rappresentazione che del tumore mammario giunge a noi dalla storia dell’arte, ci soffermeremo sulle attuali opzioni terapeutiche e sulla moderna ed auspicabile gestione multidisciplinare della paziente. Faremo un approfondimento sui fattori di rischio modificabili con particolare focus sugli stili di vita e sull’attuale e quanto mai nebuloso argomento della nutrizione. |
![]() Visualizza la circolare |
|
Circolare 26 del 22/02/2022 |
Martedì 1 marzo, alle ore 20:00, torneremo nuovamente in presenza, presso il Circolo della Borsa per la
Sarà una cena conviviale, allietata dalla musica e dalla presenza di maschere e lustrini. Il prezzo per ogni partecipante è di 50 euro, il Club avrà il piacere di offrire i vini e l’intrattenimento musicale. Per poter accedere bisognerà esibire il Green Pass, come da norma nazionale vigente. |
![]() Visualizza la circolare |
|
Circolare 25 del 15/02/2022 |
Martedì 22 febbraio, alle ore 19:30, tramite piattaforma zoom, in onore dell’anniversario della fondazione del Rotary, si svolgerà la conferenza sul tema:
Relatore della serata sarà l’Istruttore Distrettuale Antonio Randazzo. |
![]() Visualizza la circolare |
|
Circolare 24 del 08/02/2022 |
Martedì 15 febbraio, alle ore 19:30, tramite piattaforma zoom, si svolgerà la conferenza sul tema:
Relatore della serata sarà il Professore dell’Università di Messina Maurizio Ballistrieri, titolare di diritto del lavoro nel Dipartimento di Scienze Politiche e Giuridiche dell’Ateneo Peloritano ed insegnante anche nei Dipartimenti di Economia e Giurisprudenza. Centro della conferenza sarà il contributo che la dottrina giuslavoristica può dare per la comprensione dei radicali cambiamenti derivanti dal nuovo paradigma dell’Industria 4.0 sul mercato del lavoro, all’interno e all’esterno delle aziende e, complessivamente, sulla visione stessa di lavoro, per dare senso compiuto all’idea che la regolazione del rapporto di lavoro e le politiche attive siano elementi costitutivi della nuova modalità produttiva nell’era digitale. |
![]() Visualizza la circolare |
|
Circolare 23 del 01/02/2022 |
Martedì 8 febbraio, alle ore 19:00, tramite piattaforma zoom, si svolgerà la conferenza sul tema:
Relatrice della serata sarà una nostra socia, la Prof.ssa Marta Tigano, Docente di Diritto canonico presso il Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Messina. Durante l’incontro ci illustrerà alcune figure mistiche femminili che con la loro vita, le loro opere e la loro sapienza, non solo hanno dato un enorme contributo alla cultura del proprio (e del nostro) tempo, ma hanno anche rappresentato un importante strumento di rivendicazione dei diritti e del ruolo della donna. |
![]() Visualizza la circolare |
|
Circolare 22 del 25/01/2022 |
Martedì 1 febbraio alle ore 19.00, tramite piattaforma Zoom, si svolgerà la riunione di
Il Presidente esporrà i programmi dei prossimi mesi ed aggiornerà i soci dell’andamento del club. In questa occasione i nostri Alfonso Polto e Renato Lo Gullo, presenteranno i due nuovi soci, Maria Celeste Celi e Vincenzo Ciancio. Come riportato sopra, la riunione si svolgerà su piattaforma digitale per annullare le possibilità di contagio da Covid 19, dato il momento particolarmente delicato. |
![]() Visualizza la circolare |
|
Circolare 21 del 18/01/2022 |
Martedì 25 gennaio, alle ore 19:00, tramite piattaforma zoom, si svolgerà la conferenza sul tema:
Nostro relatore sarà l’Ing. Antonio Rizzo, Progettista e Direttore Lavori del progetto afferente proprio alla via Don Blasco. L’incontro si pone l’obiettivo di fare il punto della situazione del “Progetto Speciale Via Don Blasco” ed un breve excursus sulle fasi dell’iter progettuale e realizzativo. L’idea progettuale nasce il 3.11.1989 nell’ambito del Protocollo di Intesa “Accordo di Programma per l’Area dello Stretto” firmato tra i Ministeri dei Trasporti, Aree urbane, Marina Mercantile, Ente Ferrovie dello Stato, Comuni di Messina, Reggio Calabria e Villa S. Giovanni per l’attuazione di iniziative volte a fluidificare il traffico di accesso agli approdi riducendo le interferenze con la circolazione urbana. |
![]() Visualizza la circolare |
|
Circolare 20 del 11/01/2022 |
Martedì 18 gennaio, alle ore 20:30, tramite piattaforma zoom, si svolgerà la conferenza dedicata al libro: Nostra relatrice sarà l’autrice, Dott.ssa Claudia Benassai, giornalista e curatrice sulla Gazzetta del Sud della rubrica settimanale "Le Storie", nata per dare voce al Meridione che sa farsi strada. Il libro riunisce in un’unica realtà 100 storie di persone, la maggior parte giovani messinesi, che hanno cercato tramite il lavoro e la propria passione di realizzarsi nel migliore dei modi. |
![]() Visualizza la circolare |
|
Circolare 19 del 04/01/2022 |
Martedì 11 gennaio, alle ore 19:30, tramite piattaforma zoom, si svolgerà la conferenza dal titolo:
Nostro relatore sarà il Professore di Sociologia dei processi culturali e comunicativi Francesco Pira e tratterà di quei fenomeni di devianze in rete che continuano a destare grandi preoccupazioni. Parole come Cyberbullismo, revenge porn e sexting ormai fanno parte del nostro quotidiano. La pandemia e l'isolamento fisico sembrano avere acutizzato insicurezze e fragilità di pre-adolescenti e adolescenti, sentimenti di paura e scoraggiamento alimentati dalla dipendenza dall'accettazione e approvazione da parte del gruppo di pari. I dati dell'ultima ricerca del Prof Pira sono in linea con il sondaggio U-Report dell'Unicef sui giovani, il quale ha generato più di 8.000 risposte e riscontrato che oltre un quarto si è sentito ansioso, il 15% depresso. Uno degli aspetti di maggiore interesse emerso è quello relativo alla tendenza a isolarsi rispetto all'ambiente familiare. |
![]() Visualizza la circolare |
|
Circolare 18 del 14/12/2021 |
Lunedì 20 dicembre, alle ore 20:00, presso i locali del Circolo della Borsa, nella sede di via C.
Gallo 1, si svolgerà la nostra tradizionale:
Sarà una serata dedicata ai festeggiamenti per l’imminente Natale, trascorreremo del tempo piacevole insieme e potremmo scambiarci gli auguri per queste festività. Il Presidente terrà il suo discorso di metà anno che avrà il fine di commentare quanto realizzato fino ad ora e raccontare i progetti futuri. Tutti i soci con i propri consorti sono invitati a partecipare e a comunicare la propria adesione entro giorno 15 dicembre p.v., per necessità organizzative legate alla sicurezza ed organizzazione degli spazi interni. |
![]() Visualizza la circolare |
![]() Visualizza il video dell'evento |
Circolare 17 del 09/12/2021 |
Martedì 14 dicembre, alle ore 19:00, presso i saloni del Royal Palace Hotel, si svolgerà la
conferenza dal titolo:
Nostro relatore sarà il Presidente dell’Autorità di Sistema Portuale dello Stretto, Ing. Mario Mega, il quale parlerà della pianificazione strategica dell’Autorità di Sistema Portuale dello Stretto e delle politiche a supporto della sostenibilità ambientale dei Porti dello Stretto. |
![]() Visualizza la circolare |
![]() Visualizza il video dell'evento |
Circolare 16 del 03/12/2021 |
La riunione di Azione Interna che era stata programma per lunedì 6 dicembre, alle ore 20,30 in presenza, si svolgerà lo stesso giorno, alle ore 20,00, tramite Piattaforma Zoom. Attraverso il nostro gruppo WhatsApp verrà caricato il link per potersi connettere. Vi informiamo che sono sopraggiunte da parte dei nostri soci Nicola Perino ed Elda Gatto, delle comunicazioni scritte, in cui ufficialmente ci rendono noto di non poter accettare l’eventuale carica di Consiglieri, per la quale erano stati designati. |
![]() Visualizza la circolare |
|
Circolare 16 del 30/11/2021 |
Martedì 7 dicembre, alle ore 20,30, nei saloni del Royal Palace Hotel, si svolgerà una riunione conviviale riservata ai soli soci di: La serata sarà dedicata alle votazioni per eleggere i consiglieri per l’anno rotariano 2023-2024. All’Assemblea svoltasi il 9/11/2021 hanno votato 38 soci e, una volta effettuato lo spoglio, sono state designate le seguenti persone.
|
![]() Visualizza la circolare |
|
Circolare 15 del 23/11/2021 |
Martedì 30 novembre, alle ore 20,00, nei saloni del Royal Palace Hotel, avrà luogo la conferenza da noi organizzata sul tema:
Sarà nostro relatore il Dott. Gianfranco De Gesu, Direttore dell’area detenuti e trattamento del Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria, con cui affronteremo i punti focali del progetto che stiamo realizzando e che ha come scopo il coinvolgimento di detenuti in un percorso rieducativo e riabilitativo tramite l’arte teatrale. |
![]() Visualizza la circolare |
![]() Visualizza il video dell'evento |
Circolare 14 del 10/11/2021 |
Martedì 16 novembre, alle ore 20,00, nei saloni del Royal Palace Hotel, avremo il piacere di accogliere la Dr.ssa Barbara Labate, fondatrice e CEO dell’azienda di e-commerce ReStore, tra i pionieri dell’e-commerce per la grande distribuzione (GDO) in Italia, che ci coinvolgerà in una conferenza dal titolo:
La relatrice condividerà con noi la sua esperienza ed il suo punto di vista sul tema in oggetto, con particolare riferimento all’esponenziale evoluzione del mondo delle start-up nel settore e-Commerce, in seguito alla pandemia da Covid-19, ai conseguenti nuovi orizzonti ai quali il mondo dell’impresa si sta progressivamente affacciando e alla sfida tra uomini e donne nel mondo del lavoro, dove queste ultime si stanno ritagliando un ruolo importante nel settore della tecnologia ed il loro futuro appare sempre più “STEM” (Science, Technology, Engineering, Maths). |
![]() Visualizza la circolare |
![]() Visualizza il video dell'evento |
Circolare 13 del 08/11/2021 |
Venerdì 19 novembre, alle ore 18,30, nei saloni del Royal Palace Hotel, avremo il piacere di
accogliere come nostro ospite il Coordinatore degli Istruttori della Sicilia Orientale Antonio
Randazzo, che ci intratterrà con una relazione dal titolo:
Il nostro relatore ci trasmetterà la sua grande esperienza rotariana, dandoci così la possibilità di conoscere ed approfondire la vita del Rotary anche con un importante sguardo all’attività distrettuale. L’incontro si presenta come una rara opportunità formativa anche in considerazione dell’elevata consapevolezza rotariana accumulata negli anni da Antonio. Parteciperanno a questo importante incontro di formazione da noi organizzato, anche il Rotary Club Stretto di Messina, il Rotary Club Taormina e i giovani del nostro Rotaract. |
![]() Visualizza la circolare |
![]() Visualizza il video dell'evento |
Circolare 12 del 26/10/2021 |
Lunedi 8 novembre alle ore 22:00 in prima convocazione e martedì 9 novembre alle ore 20,00 in seconda convocazione, in corrispondenza della prevista serata di Azione Interna, presso i saloni del Royal Palace Hotel, è convocata l'Assemblea Straordinaria dei Soci, in conformità a quanto previsto all'Art. IV del Regolamento interno del Club. All'ordine del giorno il seguente punto: 1) Modifica del § 1 dell'art. XI del nostro regolamento così come proposta dalla Commissione “Amministrazione del Club”- Sottocommissione “Aggiornamento e Revisione Regolamento del Club”, in adesione a quanto previsto dal Manuale di Procedura vigente. Ricordo che ogni socio può rappresentare con delega scritta un altro socio; a seguire sono riportati i dettagli delle modifiche che verranno apportate all’articolo in oggetto. Durante la riunione il Presidente darà degli aggiornamenti sulle attività di Service del Club e sul programma delle attività di novembre e dicembre. |
![]() Visualizza la circolare |
|
Circolare 11 del 19/10/2021 |
Martedì 26 Ottobre alle ore 20.00, presso il Royal Palace Hotel, si svolgerà la riunione dedicato all’analisi dei contenuti del ddl Zan, dal titolo:
Nello specifico si discuterà di come “il contrasto all’omofobia (e non solo) mediante il ricorso allo strumento penale è tema connotato dalla difficoltà di scindere l’aspetto prettamente giuridico da quello squisitamente politico. Al fine di comprendere meglio questa delicata materia, potrebbe essere utile tentare di fare chiarezza sulle finalità e, in particolare, sulle modalità operative del disegno di legge Zan. Si tenterà in tal sede di sfatare alcuni dei luoghi comuni che hanno caratterizzato il dibattito pubblico sull’argomento e di approcciarsi ad esso da un punto di vista non soltanto penalistico ma anche (e soprattutto) laico. Nostra relatrice sarà l’Avv. Laura D’Amico, ricercatrice in Scienze Giuridiche presso l’Università di Messina. |
![]() Visualizza la circolare |
![]() Visualizza il video dell'evento |
Circolare 10 del 12/10/2021 |
In commemorazione della scoperta dell’America, di cui in questi giorni ricorre l’anniversario (12 ottobre 1492), giorno 19 ottobre p.v. al Royal Palace Hotel, alle ore 20:00, si terrà la riunione dedicata al tema:
Relatore della serata sarà il Prof. Raffaele Manduca, professore associato di Storia Moderna presso il dipartimento di Civiltà Antiche e Moderne dell’UNIME. Oggetto della serata sarà “un’analisi di come la storia moderna abbia riconosciuto in Colombo il suo punto di inizio e nella “scoperta” dell’America un evento epocale di apertura ad una nuova era. La Scoperta dell’America ha rappresentato la conclusione del mondo, dei valori e dell’antropologia medievale e l’avvio verso un futuro, visto ricco di libertà e di felicità. Ma dalla seconda metà del novecento il compimento dei processi di decolonizzazione e i movimenti di liberazione hanno determinato una nuova consapevolezza anche rispetto all’ideologia del progresso che del colonialismo è stata presupposto e puntello, in direzione di una riconsiderazione di una pagina gloriosa della storia ora descritta non più in termini di “scoperta” ma di “conquista”. |
![]() Visualizza la circolare |
![]() Visualizza il video dell'evento |
Circolare 9 del 05/10/2021 |
In onore della “Settimana del Pianeta Terra” giorno 12 ottobre al Royal Palace Hotel si terrà la riunione dedicata al tema:
Relatori della serata saranno il Dott. Enrico Curcuruto Past - President del Club Rotary di Enna, docente presso l’Istituto di Istruzione “Sebastiano Mottura” di Caltanissetta e Direttore del Museo Mineralogico, Paleontologico e della Zolfara e il Prof. Mauro Cavallaro docente Università di Messina Dipartimento di Scienze Veterinarie e Curatore del Museo della fauna terrestre. |
![]() Visualizza la circolare |
![]() Visualizza il video dell'evento |
Circolare 8 del 28/09/2021 |
Martedì 5 ottobre alle ore 20.00, presso il Royal Palace Hotel, si svolgerà la riunione di
|
![]() Visualizza la circolare |
|
Circolare 7 del 21/09/2021 |
Martedì 28 settembre alle ore 20.00, presso il Royal Palace Hotel, avrà luogo la conferenza su: La relatrice sarà la Prof.ssa Daniela Irrera e attraverso esempi e casi studio, ci evidenzierà la rilevanza e la contemporaneità della risoluzione ONU n. 1235 dedicata a Donne, Pace e sicurezza, approvata dall’Assemblea Generale nel 2000 e della quale è stato recentemente celebrato il ventesimo anniversario. Nello specifico ci concentreremo su tematiche come:
|
![]() Visualizza la circolare |
![]() Visualizza il video dell'evento |
Circolare 6 del 14/09/2021 |
Il Consiglio Direttivo, nella riunione dello scorso 19 luglio, ha deliberato l’apertura a nuove Ammissioni. Si invitano, pertanto, i soci a proporre eventuali nominativi di soggetti idonei alla cooptazione. L’argomento sarà affrontato nel dettaglio questa sera durante le attività di Azione Interna. |
![]() Visualizza la circolare |
|
Circolare 5 del 14/09/2021 |
Martedì 21 Settembre alle ore 19.30, presso il Parco di S.Raineri, ci incontreremo per quella che sarà la nostra “Serata di Fine Estate”. L’evento conviviale, dove ceneremo affacciati sullo Stretto e saremo allietati da una “sorpresa musicale”, verrà gentilmente offerto dal nostro socio Tano Basile. Parteciperanno alla serata anche i ragazzi del Rotaract, che condivideranno con noi il loro programma per l’a.s. appena iniziato. |
![]() Visualizza la circolare |
![]() Visualizza il video dell'evento |
Circolare 4 del 07/09/2021 |
martedì 14 settembre alle ore 20.00, presso il Royal Palace Hotel, si svolgerà la riunione di
|
![]() Visualizza la circolare |
|
Circolare 3 del 20/07/2021 |
Venerdì 30 Luglio, secondo il programma che vi indicherò qui di seguito, avrà luogo la tradizionale
|
![]() Visualizza la circolare |
![]() Visualizza il video dell'evento |
Circolare 2 del 06/07/2021 |
Martedì 13 luglio alle ore 20.00, presso il Royal Palace Hotel, si svolgerà la prima
Il Presidente esporrà i programmi e i temi per l’anno appena iniziato, illustrerà i prossimi incontri già delineati e presenterà l’organigramma del Club. A questo proposito, vi ricordo la composizione del nuovo Consiglio Direttivo: Presidente: Isabella Palmieri; Vice Presidente: Nino Samiani; Past President: Mirella Deodato; Segretario: Chiara Basile; Tesoriere: Giovanni Restuccia; Prefetto: Enrico Scisca; Consiglieri: Nicola Perino, Elda Gatto, Sergio Alagna, Alfonso Polto, Piero Iaci. |
![]() Visualizza la circolare |
|
Circolare 1 del 29/06/2021 |
Martedì 06 luglio 2021 alle ore 20,00, presso il Circolo della Borsa, nella sede di via C. Gallo n°1, si svolgerà il
|
![]() Visualizza la circolare |
![]() Visualizza il video dell'evento |