Anno Rotariano

Pres. Randazzo Giovanni
Attività del Club

 Storico anni 

Tema del Rotary International 2025/26 - Uniti per fare del bene

Tema del R.I. 2025/26


Gagliardetto del Rotary Club Messina

Gagliardetto Rotary Club Messina

Riunioni 2025/26

I resoconti delle riunioni sono in formato Adobe PDF, quindi per essere visualizzati, occorre essere in possesso del programma Adobe Acrobat scaricabile a questo link

Riunione del Descrizione Link testo Link video
30/09/2025
Populismo e nuovo ordine mondiale

«Un argomento fondamentale in un momento in cui si incrociano i temi di globalizzazione e populismo», così il presidente del Rotary Club Messina, Giovanni Randazzo, ha introdotto la riunione di martedì 30 settembre su “Populismo e nuovo ordine mondiale”.
Relatore della serata il prof. Maurizio Ballistreri, docente di diritto del lavoro al dipartimento di Scienze Politiche e Giuridiche dell’Università di Messina, giornalista pubblicista, autore di oltre 150 saggi, avvocato della Cassazione, revisore legale ed ex deputato regionale.

Resoconto

Video
23/09/2025
Incontro con i giovani soci del Rotaract Club Messina

Settembre è il mese dei giovani e il Rotary Club Messina ha dedicato la riunione di martedì 23 al Rotaract: «È una serata felice, perché abbiamo tanti ragazzi che sono il futuro del nostro club», ha esordito il presidente del club-service padrino, Giovanni Randazzo, prima di un particolare momento. Visita speciale, infatti, del socio del Rotary israeliano di Nesher, Gabriel Baham, che ha illustrato le attività del proprio club e scambiato il guidoncino con il presidente Randazzo.
«Il legame tra Rotary e Rotaract è vivo e si basa su dialogo, rispetto e condivisione di idee e progetti», ha dichiarato la socia Elda Gatto, delegata Rotary per il Rotaract e che ha rivolto un pensiero ai giovani: «Continuate a credere sempre nella forza delle vostre idee. Entusiasmo e senso di servizio devono rappresentare i vostri punti di forza e non abbiate paura di mettervi in gioco». Sarà un anno importante per il Rotaract, che si presenta con 11 nuovi soci, ma la novità è il ritorno del club Interact: «La rinascita è un grande traguardo che ci riempie d’orgoglio – ha concluso la socia Gatto –. È il primo passo del percorso rotariano».

Resocont

Video
30/08/2025
POKER e il senso della MEMBERSHIP

Nel corso della formazione, uno dei tre dogmi emanati del Governatore, oltre ai soldi (di cui parleremo in seguito, in altra nota) e ai giovani (che sono l’unica ragione per poter sperare in un futuro del service), è stato quello della MEMBERSHIP, declinato in termini di nuovi soci, di nuovi club e Rotaract/Interact Club.
Noi messinesi del centenario abbiamo un’idea di membership un filo differente: giusto i nuovi soci, ma scelti con cura, selezionati, coinvolti e fidelizzati, fantastico il Rotaract, noi ne abbiamo uno straordinario e in forte espansione, ma devono essere sostenuti convintamente, sulla questione dei nuovi club, siamo molto freddi. Farne di nuovi, solo perché un gruppo di soci ha litigato e se n’è andata non è un segnale di membership ma di diaspora. Creare microstrutture clubbistiche che riescono a riunirsi al massimo due volte al mese senza imporsi almeno un’attività socioculturale, rappresentano solo una stellina in più nel nostro firmamento e un piccolo centro di presunto potere locale o un pulpito per idee dissonanti, ma per lo spirito rotariano rimangono inutili se non dannosi.

Resoconto
23/08/2025 Sempre nella comoda saletta climatizzata della Pasticceria Irrera di Messina il locale Rotary Club del centenario si è riunito per il terzo granita party del mese di agosto.

Resoconto
16/08/2025 Sempre nella comoda saletta climatizzata della Pasticceria Irrera di Messina il locale Rotary Club del centenario si è riunito per il secondo granita party del mese di agosto.
Il presidente e la Gentile Consorte hanno riunito un gruppo di reduci dalla Vara del giorno precedente (poco meno del 50%, per gli amanti della statistica occhiometrica).
Erano ospiti del presidente il regista Luigi di Stano della trasmissione GEO di Rai3. Luigi è stato un giovane rotaractiano romano, quindi un invito tra rotariani ci stava proprio per parlare di Stretto.

Resoconto
09/08/2025 La Pasticceria Irrera esiste a Messina dal 1910 e forse è l’unica istituzione solida e longeva quanto il Rotary Club Messina (centenario).
Non poteva non essere questo il punto di ritrovo, scelto dal presidente, su suggerimento della Gentile Consorte, per un primo incontro con granita che sabato 8 agosto ha riunito un considerevole gruppo di rotariani (poco meno del 50%, per gli amanti della statistica da sabato al bar).

Resoconto
20/07/2025
Visita del Governatore

Importante riunione per il Rotary Club Messina, che ha ospitato il Governatore del Distretto 2110 Sicilia-Malta, Sergio Malizia. Eccezionalmente domenica 20 luglio, la tradizionale “Visita del Governatore” è stato uno dei momenti più attesi del club: prima l’incontro con il presidente Giovanni Randazzo, il Consiglio Direttivo e i presidenti delle commissioni e, poi, con i ragazzi del Rotaract.
A seguire la riunione con i soci, aperta dagli inni, dal saluto alle bandiere e dall’invocazione rotariana letta dal prefetto Enrico Scisca. «La visita amministrativa è andata bene», ha affermato il presidente Randazzo, prima della presentazione del Governatore Sergio Malizia, consulente patrimoniale, da anni socio del Rotary Club Palermo Est e del club Palermo Ovest.

Resoconto

Video
Sito Rotary International © Rotary Club Messina, Distretto 2110 Sicilia - Malta | Privacy | Webmaster Michele La Rosa