Anno Rotariano 2024/25 |
---|
Ultime circolariCircolare n.35 del 25/06/2025
Cari Amici, siamo giunti al termine di questo anno sociale ricco di emozioni e ci apprestiamo ad iniziarne uno nuovo con lo stesso spirito e con lo stesso entusiasmo.
Ci ritroveremo lunedì 7 luglio alle ore 20.00, presso la suggestiva location della Motonautica, sito in Via Case Basse, 1, 98168 Paradiso (ME), in occasione del tra la Presidente uscente Gabriella Tigano ed il Presidente entrante Giovanni Randazzo. Sarà l’occasione per ripercorrere l’anno appena terminato con la Presidente Tigano, la nostra cara Gabriella, e l’intero Consiglio Direttivo uscenti. A Gabriella ed alla sua squadra va il mio affettuoso e personale ringraziamento, nonché quello del nostro Club, per l’impegno nel promuovere tematiche, riflessioni ed iniziative significative, incentrate sulla promozione della cultura a più livelli e sotto diverse prospettive. Circolare n.34 del 19/06/2025
Cari Amici, ci ritroveremo martedì 24 giugno ore 18.30, presso i locali del Royal Palace Hotel, per una speciale occasione, ossia la consegna di una pergamena al nostro caro socio Piero Jaci, a testimonianza e riconoscimento dell'impegno da lui profuso negli anni per la realizzazione della Cittadella Sportiva Universitaria - Polo Annunziata, eccellenza nazionale e internazionale.
L’iniziativa, presieduta dalla nostra Presidente Gabriella Tigano, sarà impreziosita dagli interventi di illustri ospiti: il sindaco di Messina, Dr. Federico Basile; la Magnifica Rettrice dell’Università di Messina, Prof.ssa Giovanna Spatari, che consegnerà il riconoscimento al caro Piero; il Prof. Gaetano Silvestri, già Magnifico Rettore dell’Università di Messina, attuale Presidente Emerito della Corte Costituzionale e già Presidente della Scuola Superiore della Magistratura e della Associazione Italiana dei Costituzionalisti. Ultime riunioniRiunione del 24/06/2025Il Rotary Club Messina ha concluso l’anno 2024/2025 martedì 24 giugno con una speciale riunione dedicata al socio Piero Jaci, premiato per il suo impegno nella realizzazione della Cittadella Sportiva Universitaria. Gli inni e il saluto alle bandiere hanno aperto l’incontro organizzato «per un concittadino e socio a cui siamo legati da profondo affetto. Siamo orgogliosi di avere Piero Jaci nel nostro club», ha affermato la presidente del sodalizio peloritano, Gabriella Tigano. Sala gremita per un vero e proprio evento, al quale è intervenuto anche il sindaco di Messina, Federico Basile, che ha donato una targa a Piero Jaci, sottolineando come la sua opera sia stata un patrimonio importante per la città ed è stato un «esempio di passione, impegno e visione nello sviluppo dello sport nazionale». Tra i tanti e illustri ospiti della serata, molti sportivi che – presentati dal giornalista di Rtp e Gazzetta del Sud, Domenico Bertè – hanno sempre rappresentato un simbolo per Messina, come gli olimpionici della pallanuoto, Silvia Bosurgi e Massimo Giacoppo, l’arbitro internazionale Riccardo Carmignani, il direttore tecnico della nazionale paralimpica di tennistavolo, Alessandro Arcigli, l’ex campionessa di basket Cristina Correnti, la giudice di gara di atletica leggera, Letteria Pizzi, e Giovanni Bonanno, per 52 anni presidente del Coni provinciale: «Tanti personaggi – ha concluso Bertè – che, con i loro successi, sono un orgoglio per questa terra e incarnano la messinesità». Riunione del 17/06/2025Tempo di bilanci per la presidente del Rotary Club Messina, Gabriella Tigano, che, nella riunione di martedì 17 giugno, ha ripercorso attività e progetti portati avanti durante il proprio mandato, con il sostegno del Consiglio direttivo. «Un anno che è volato da quando c’è stato il passaggio di campana con Gaetano Cacciola e sono pronta a lasciare il testimone a Giovanni Randazzo», ha affermato la presidente del club-service, partendo proprio dal 2 luglio di un anno fa, quando ebbe inizio il suo anno sociale. Da allora tre sono stati i nuovi soci, Eugenio Fazio, Alessandro Santilano e Alessandro Arcigli, ma anche tante le attività legate ai temi indicati dal Distretto. Innanzitutto, quello della pace, con le riunioni dedicate alle zone attualmente interessate dai conflitti o il forum del Mediterraneo che si è tenuto a Reggio Calabria. Sul tema della salute, si è parlato di prevenzione, di alimentazione e qualità del cibo, di medicina e benessere, ma anche di sanità nell’incontro con il direttore generale dell’Asp Messina, Giuseppe Cuccì. Ultimi eventiNon ci sono ancora eventi in archivio per quest'anno Rotariano Ricorrenze ed anniversariAuguri ai nostri soci che nel mese di luglio compiono gli anni:
|