Anno Rotariano 2023/24 |
---|
Ultime circolariCircolare n.6 del 27/09/2023
Martedì 3 ottobre alle ore 20.00, presso i locali del Royal Palace Hotel, ci riuniremo per una
Nota: Con la presente circolare, colgo l’occasione solo per anticipare alcune informazioni sulla prossima attività, che si terrà martedì 10 ottobre p.v., alle 18.30, presso il Museo di Messina, durante la quale parteciperemo ad una visita guidata della mostra “Seguendo Caravaggio”, curata dalla nostra Giovanna Famà. Circolare n.5 del 21/09/2023
Martedì 26 settembre alle ore 20.00, presso i locali del Royal Palace Hotel, si terrà il consueto
Anche quest’anno avremo il piacere d’incontrare i ragazzi del nostro Rotaract Club, presieduto da Giorgia Vadalà Bertini, per conoscere e condividere i loro progetti e le loro iniziative future. Come sottolineato dal nostro Presidente, una attenzione particolare al mondo dei giovani è una delle mission dell’anno sociale appena iniziato. Quale migliore occasione di questo Interclub per condividere esperienze e prospettive intergenerazionali. Ultime riunioniRiunione del 20/09/2023Conclusa la pausa estiva, il Rotary Club Messina, eccezionalmente mercoledì 20 settembre, ha ripreso le attività con una riunione che è ormai una tradizione del sodalizio, la “Festa di fine estate” al ritrovo “Ricrio Ammare” nel Parco di San Raineri. È stato il padrone di casa, Gaetano Basile, a dare il benvenuto a soci e ospiti del club-service, in una serata che «si svolge – ha sottolineato – in uno dei posti più belli di Messina. Ogni anno ci ritroviamo qui e spero di farne altre insieme». Riunione del 04/07/2023Nello splendido scenario di Villa Pulejo, martedì 4 luglio, il presidente del Rotary Club Messina, Antonino Samiani, ha concluso il proprio mandato con la tradizionale cerimonia del “Passaggio della Campana”. Gli inni e il saluto alle bandiere hanno aperto l’importante riunione: «Passo il testimone con rammarico e sollievo, ma lo cedo a chi, con nuove energie, continuerà la corsa», ha esordito il presidente Samiani, che ha ripercorso il proprio anno: «Mi sono ritrovato a fare qualcosa che non avevo pensato e per la quale non ero preparato. Il Rotary è tradizione, continuità ma anche innovazione e cambiamento e il tema “Immagina il Rotary” ha dato l’occasione per abbattere routine e consuetudini», ha spiegato, ricordando di aver rafforzato la squadra e aver lavorato per collaborare costantemente con il Distretto e con gli altri club, ma anche per una maggiore partecipazione dei soci. È stato un anno intenso, con importanti progetti distrettuali, come la Casa di Paul Harris, ma sono stati affrontati anche temi come legalità, sicurezza, ambiente, cultura, salute, eventi di solidarietà, momenti di allegria e i tradizionali premi rotariani. Ultimi eventiNon ci sono ancora eventi in archivio per quest'anno Rotariano Ricorrenze ed anniversariAuguri ai nostri soci che nel mese di ottobre compiono gli anni:
|