Anno Rotariano

Pres. Samiani Antonino
Archivio storico

 Storico anni 

Tema del Rotary International 2022/23 - Immagina il Rotary

Tema del R.I. 2022/23


Gagliardetto del Rotary Club Messina

Gagliardetto Rotary Club Messina

Anno Rotariano 2022/23

Ultime circolari


 Circolare n.39 del 01/06/2023

Martedì 6 giugno 2023, alle ore 20,00, presso il Royal Palace Hotel, si svolgerà la consegna della Targa:
“Giovane Emergente"

Verrà premiato il Dott. Michele Teodoro alla luce della memoria del nostro socio recentemente scomparso Domenico Germanò, il quale è sempre stato un serio ed impegnato professionista, incarnando i valori rotariani a cui tutti noi ci ispiriamo. Vi invito a partecipare numerosi data l’istituzionalità dell’evento per il nostro club.

 Circolare n.38 del 24/05/2023

Martedì 30 maggio, alle ore 20,00, presso il Royal Palace Hotel, si svolgerà l’incontro:
“Chernobyl tra fatti ed emozioni"

Relatori dell’evento saranno la nostra socia Marina Trimarchi, prof. Associato di fisica nucleare e subnucleare all'università di Messina e il Sig. Matteo Arrigo, videomaker e reporter del quotidiano online Tempostretto. A più di 35 anni dalla catastrofe che ha cambiato il mondo, ne esamineremo le cause e le conseguenze.

Vai all'archivio circolari 2022/23

Ultime riunioni


 Riunione del 18/04/2023

Sea Shepherd in Italia e le campagne a difesa delle acque del Mediterraneo

«Ci occupiamo di ambiente e, in particolare, di tutela dell’ambiente marino», così il presidente del Rotary Club Messina, Antonino Samiani, ha aperto la riunione di martedì 18 aprile dedicata al tema “Sea Shepherd in Italia e le campagne a difesa delle acque del Mediterraneo”. Un’organizzazione internazionale senza scopi di lucro con la missione «di proteggere l’ecosistema marino e le specie selvatiche negli oceani», ha aggiunto Samiani, sottolineando che, nonostante i controlli e i divieti, ogni anno numerosi esemplari perdono la vita perché intrappolati nelle reti. «Nella lotta alle attività illegali, la Sea Shepherd è importante e anche le autorità hanno bisogno di queste associazioni di volontariato e – ha concluso – è necessario che la collaborazione continui».
Il socio Nicola Perino, invece, ha presentato gli ospiti: Enrico Salierno vive a Milano, è un programmatore, analista e specializzato in logistica e sistemi per la grande distribuzione, ma amante del mare e, come lui, Giovanni Cappa e Gianluca Frisoni, medico e sommozzatore volontari di Sea Shepherd.

 Riunione del 11/04/2023

Roma: da città pagana a capitale cristiana. Un cammino lungo quattro secoli

“Roma: da città pagana a capitale cristiana. Un cammino lungo quattro secoli”, questo il titolo della riunione del Rotary Club Messina di martedì 11 aprile, quando è stato trattato un argomento di carattere storico ma sempre attuale.
«Parliamo del percorso di come Roma, da città pagana, sia diventata capitale della cristianità. Dagli albori del Cristianesimo al IV secolo, è una presenza discreta, quasi invisibile», ha affermato il presidente del club-service, Antonino Samiani, che ha introdotto la serata e la relatrice, la prof. Lucietta Di Paola Lo Castro, per 40 anni docente di storia romana e istituzioni e società nell’antica Roma all’Università di Messina. Inoltre, è stata visiting professor all’Università di Lille in Francia, ha fatto parte di commissioni di concorsi universitari, dal 2009 è direttrice della rivista scientifica il “Maurolico”, ex presidente del Kiwanis Club Messina Centro, ha tenuto conferenze e seminari in Italia e all’estero ed è autrice di oltre 150 pubblicazioni.

Vai all'archivio riunioni 2022/23

Ultimi eventi


Non ci sono ancora eventi in archivio per quest'anno Rotariano


Ricorrenze ed anniversari


 Auguri ai nostri soci che nel mese di giugno compiono gli anni:

  • Alfonso Polto (giorno 15)
  • Guido Monforte (giorno 26)
  • Giuseppe Santoro (giorno 29)

Sito Rotary International © Rotary Club Messina, Distretto 2110 Sicilia - Malta | Privacy | Webmaster Michele La Rosa